Non categorizzato

Creatori UGC: Perché i contenuti autentici sono la chiave nel 2025

Creatori di contenuti UGC
Indice
Nel mondo di oggi, dove i social media sono diventati una parte inseparabile della vita moderna, il termine “UGC Creators” sta acquisendo sempre più rilevanza nella comunicazione digitale dei brand. La differenza principale tra influencer tradizionali e UGC Creators sta nel loro scopo: mentre gli influencer pubblicano contenuti sui propri canali basandosi su esperienze di marca personali piuttosto che per conto di campagne importanti, gli UGC Creators sono incaricati dai brand di creare contenuti specificamente per scopi di marketing. Il contenuto generato dagli utenti è fondamentale perché viene percepito come autentico, affidabile e vicino alle persone. Di conseguenza, i brand si rivolgono sempre più a questa forma di collaborazione per creare un legame più profondo con il loro pubblico di riferimento e costruire fiducia a lungo termine.

Perché i Creators di UGC sono particolarmente rilevanti in questo momento

Per dimostrare la crescente rilevanza dei Creators di UGC, diamo un'occhiata più da vicino agli studi recenti.

Crisi di fiducia negli influencer tradizionali

Mancanza di Credibilità nelle Raccomandazioni di Prodotti da parte degli Influencer

Secondo uno studio condotto da Medienanstalten ( datato 29 agosto 2024 ), il 50% dei rispondenti considera la pubblicità sui social media meno favorevole rispetto a piattaforme come TV, radio o podcast. In particolare, gli annunci degli influencer sono visti in modo critico—il 55% di chi ha risposto esprime disapprovazione, soprattutto tra le fasce di età più anziane. Molti percepiscono una mancanza di trasparenza, e le raccomandazioni o recensioni di prodotti da parte degli influencer non sono generalmente considerate credibili.
Fonte Medienanstalten

Interesse crescente nei contenuti generati dagli utenti

Secondo uno studio di Whop intitolato “Statistiche dei Creatori di UGC”, il numero di Creatori di UGC è aumentato del 93% tra il 2024 e il 2025. La quota di mercato dell'UGC è cresciuta anch'essa: il 15% di tutte le collaborazioni sui social media erano campagne UGC. Tra il 2020 e il 2025, l'interesse a diventare un Creatore di UGC è aumentato di oltre l'8.700%. Allo stesso modo, l'interesse complessivo per l'UGC è aumentato del 564%, mentre l'interesse per il marketing UGC è salito del 275%.

Un altro studio del 2023 ha mostrato che TikTok era la piattaforma più usata tra i Creators di UGC, con il 54%. Instagram seguiva con il 42%. Più del 67% dei creator pubblicava UGC sui propri canali, mentre il 13% no.
Fonte Whop

Creatori UGC nel marketing del 2025 – Autenticità più del numero di follower

Mentre gli influencer tradizionali si concentrano sull'espandere il loro pubblico, i Creators di UGC danno priorità ai contenuti rispetto alla dimensione della community. Ecco perché i loro contenuti risultano sempre autentici, naturali e credibili agli occhi degli utenti. Questo dà a brand e imprenditori un vero potenziale per costruire identità di marca e connessione. Qui, l'autenticità gioca un ruolo fondamentale – senza fiducia, non c’è possibilità sui social media.

Autenticità più del numero di follower

Secondo Forbes Forbes, il 90% dei consumatori dà molta importanza all'autenticità quando decide quali brand supportare (Fonte: Forbes). Post che sembrano veri (cioè autentici) non solo aumentano la fiducia, ma creano anche le basi per una fedeltà a lungo termine. Di conseguenza, brand e influencer sembrano meno come venditori e più come persone genuine.
Fonte Forbes

Vuoi saperne di più sull'autenticità? Clicca su “Autenticità sui social media

UGC – Autenticità come nuovo parametro di successo per i brand

Secondo uno studio di  CreatorLabz ( datato 6 dicembre 2024 ), l'impatto dei contenuti generati dagli utenti (UGC) è innegabile impatto dei contenuti generati dagli utenti (UGC). Sempre più marchi si affidano a contenuti autentici di clienti reali per aumentare l'engagement e favorire la fedeltà al brand. Ecco alcune statistiche convincenti che evidenziano l'importanza dell'UGC:

  • Fiducia e Autenticità:
    • 84% dei consumatori dice di fidarsi di più delle recensioni online e dei consigli di persone reali rispetto ai contenuti di marca.
    • Il 79% afferma che i contenuti generati dagli utenti influenzano fortemente le loro decisioni d'acquisto — rendendolo un fattore chiave per i ricavi.
    • Gli annunci basati su UGC generano tassi di clic quattro volte superiori rispetto agli annunci tradizionali.
  • Coinvolgimento e Copertura:
    • I brand che integrano l'UGC nella loro strategia sui social media vedono un tasso di coinvolgimento del 28% più alto.
    • UGC visivo — come foto o video dei clienti — porta a un 50% in più di interazioni sui social.
    • L'UGC sulle pagine prodotto può aumentare i tassi di interazione fino al 200%.

Questi numeri dimostrano che l'UGC non solo crea fiducia, ma aumenta anche in modo significativo l'engagement. Inoltre, l'UGC contribuisce direttamente al successo commerciale misurabile ed è diventato una parte indispensabile delle strategie di marketing moderne.
Fonte CreatorLabz

Statistiche sui Contenuti Generati dagli Utenti sui Social Media

I social media offrono ai brand opportunità incredibili di connettersi con il loro pubblico. Ecco una panoramica dei tipi di contenuto più coinvolgenti sulle piattaforme social:

Grafico a torta che mostra il 54% di contenuti generati dagli utenti come i più coinvolgenti, rispetto al 31% di contenuti di influencer e al 15% di contenuti di brand.
Grafico a torta da Walls.io mostrando contenuti generati dagli utenti (54%) come i contenuti più coinvolgenti sui social media.

Il seguente grafico a torta, fornito da Walls.io illustra la quota di contenuti generati dagli utenti sui social media rispetto ai contenuti degli influencer, ai contenuti brand e ai contenuti stock. I dati sono espressi in percentuale.

I contenuti generati dagli utenti sono al primo posto nella classifica come il tipo di contenuto più coinvolgente — confermato dal 54% dei marketer intervistati. Il 31% degli esperti ha affermato che i contenuti degli influencer catturano più efficacemente l’attenzione degli utenti sui social media. I contenuti generati dal brand sono al terzo posto in termini di coinvolgimento — il 15% dei marketer dice che gli utenti li trovano attraenti. Questi risultati mostrano anche che i contenuti stock — cioè immagini o video pre-prodotti — ottengono uno 0% di coinvolgimento.

Gli utenti dei social media cercano sempre più contenuti originali e personalizzati, rendendo il materiale stock meno attraente nel panorama dei social media veloce e dinamico.

Quante marche hanno collaborato i creatori?

Grafico a torta che mostra la percentuale di brand con cui i Creators UGC hanno lavorato, con il 67% che ha collaborato con più di 6 brand.
Questa grafico a torta di Influencer Marketing Hub evidenzia che il 67% dei Creatori di UGC ha collaborato con più di sei brand nel corso della loro carriera.

Il seguente grafico a torta, fornito da Influencer Marketing Hub, mostra la percentuale di brand con cui i Creators di UGC hanno collaborato nel corso delle loro carriere UGC. Secondo il sondaggio, il 67% dei creator ha lavorato con più di sei brand.

Ciò suggerisce che i creatori mirino a costruire un portfolio diversificato o che i brand tendano a non collaborare ripetutamente con gli stessi creatori. Solo 107 dei creatori intervistati avevano lavorato con un solo brand, rappresentando il 10,3% del campione.

Creatori UGC vs. Micro-Influencer – Differenze nelle Aree di Applicazione

Qui, esploriamo se i Creators di UGC e i micro-influencer agiscono come concorrenti o complementi nelle loro rispettive aree di utilizzo.

Le differenze tra Creators di UGC e micro-influencer stanno principalmente nel come e dove vengono applicati:

I micro-influencer, per esempio, spesso spiegano l'uso e la funzionalità di un prodotto nei loro post o condividono esperienze personali e reali con esso. Questo li fa sembrare autentici e credibili. I loro casi d'uso tipici includono prodotti di nicchia, campagne regionali e la costruzione della fiducia nel brand attraverso la loro percepita onestà.

Le aree di applicazione per i Creatori di UGC, d'altra parte, includono:

Content Marketing – dove i brand condividono UGC positivo per aumentare credibilità e autenticità.
Pubblicità del prodotto – dove i brand assumono Creators di UGC per campagne su misura per specifici target di pubblico, ottenendo così una maggiore copertura.
Costruzione di comunità – dove i brand usano UGC per creare comunità online, lasciando agli utenti il compito di plasmare il brand tramite recensioni e raccomandazioni.

Per queste ragioni, è chiaro che i due gruppi svolgono ruoli diversi all’interno del marketing mix e quindi si completano strategicamente a vicenda.

UGC e AI – Una delle principali tendenze nel contenuto generato dagli utenti per il 2025

Produzione di UGC supportata dall'IA

Man mano che i brand continuano a fare affidamento sull'UGC, emergono nuove tendenze che hanno il potenziale di aumentare ulteriormente il suo impatto. Uno sviluppo importante è l'uso di strumenti alimentati dall'IA per curare, taggare e ottimizzare l'UGC. Sfruttando l'intelligenza artificiale, i brand possono individuare contenuti ad alte prestazioni, automatizzare la curatela e persino analizzare il sentiment per raggiungere il pubblico in modo più efficace.

Conclusione – Creators di UGC come la prossima evoluzione del marketing degli influencer

Sono finiti i tempi in cui il numero di follower determinava il successo di un brand. Creatori di contenuti UGC stanno riportando indietro quello di cui i social media hanno così urgentemente bisogno oggi: connessione reale, esperienze sincere e contenuti autentici.

I marchi che riconoscono il valore dei contenuti generati dagli utenti stanno investendo non solo in visibilità, ma anche in fiducia e relazioni a lungo termine con i clienti. Che si tratti di campagne di prodotto, costruzione di comunità o posizionamento del brand — gli UGC Creators stanno stabilendo nuovi standard. Chiunque voglia avere successo nel marketing digitale nel 2025 semplicemente non può ignorarli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

Ultime notizie

fansoria-Logo
Fansoria Team

Da Fansoria, ci impegniamo a tenerti aggiornato sulle ultime tendenze e novità del mondo in continua evoluzione dei social media. Il nostro team lavora senza sosta per curare e consegnare notizie, approfondimenti e consigli tempestivi per aiutarti a navigare nel panorama digitale e rimanere un passo avanti.

Correlato

Un influencer è particolarmente attivo su una piattaforma: pubblica regolarmente video o foto, mostra